Win X PAL

  • LA NOSTRA OFFERTA
    • SOFTWARE
    • SERVIZI
    • PROGETTI
  • SU DI NOI
    • STAFF
    • TERRITORIO
  • NOTIZIE
    • RASSEGNA STAMPA
  • DOWNLOAD
    • SUPREMO
    • TEAMVIEWER
    • ANYDESK
    • VERBALE INTERVENTO
    • MODELLO AUTORIZZAZIONE OPERATORI
  • CONTATTI
    • LOGIN
  • AUTORIZZAZIONE OPERATORI

Win X PAL “la transizione digitale”

venerdì, 10 Luglio 2020 da admin

Nata nel 2004 dall’iniziativa di esperti nel settore informatico per Enti locali con l’obiettivo di diventare un unico riferimento per tutte le esigenze lavorative che si possono riscontrare in un Ente Pubblico.

Leggi di più
  • Pubblicato il Anagrafe, Codice Amministrazione Digitale, Conservazione Sostitutiva, Edilizia, Pagamenti Elettronici, Patrimonio
Non ci sono commenti

Il futuro dei Comuni passa da un’azienda locale

lunedì, 22 Luglio 2019 da admin

La Win X PAL è stata invitata a Roma per un meeting voluto dalla Presidenza del Consiglio perché ha messo in rete Canavese e Valle d’Aosta.
La Win X PAL è stata l’unica società canavesana ad essere invitata al meeting di Roma. L’invito è stato formulato in virtù dell’ottima collaborazione dimostrata e per il risultato prestigioso ottenuto nel 2018. Siamo infatti la quarta società in Italia ad aver accompagnato oltre 200 enti al subentro sulla piattaforma ANPR, oltre ad aver completato la stessa operazione per tutta la Valle d’Aosta, prima Regione in Italia ad aver completato il processo di subentro.

Leggi di più
  • Pubblicato il Anagrafe, Codice Amministrazione Digitale
Non ci sono commenti

Win x PAL al meeting organizzato dal Team per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri “Completiamo insieme il sistema operativo del Paese“

mercoledì, 03 Luglio 2019 da admin

Con grande piacere il 13 giugno ci è arrivata un’email dal Team per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri con la quale ci invitava, vista l’ottima collaborazione dimostrata e il risultato prestigioso da noi ottenuto nel 2018 (quarta società in Italia ad avere accompagnato più di 200 Enti al subentro sulla piattaforma ANPR e aver completato tale operazione per la Regione Valle d’Aosta: prima Regione in Italia a subentrare totalmente), a partecipare al meeting riservato ai partner tecnologici “Completiamo insieme il sistema operativo del Paese”.

La giornata è stata molto interessante e proficua e ci ha permesso di porre domande specifiche a chiarimento di alcuni dubbi direttamente ai soggetti che sovrintendono il futuro digitale del Paese.
Grande disponibilità e apertura a collaborare anche con noi, piccola realtà, ma da sempre in prima linea per risolvere le problematiche del passaggio al digitale.

 

 

 

 

 

 

 

 

È stata tracciata una nuova via per il futuro della PA e di conseguenza siamo stati messi al corrente ed edotti su come utilizzare le risorse a disposizione per evitare sviluppi ridondanti e conseguenti spese inutili per gli Enti.

Ci è stato preannunciato l’invio di un nuovo questionario per l’attuazione delle nuove linee guida del piano triennale, l’estensione dell’utilizzo della Carta di Identità Elettronica come dispositivo di autenticazione parallelamente o in alternativa a SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Abbiamo parlato con il responsabile della Corte dei Conti sulle obbligatorietà della conservazione (a partire dal 15 ottobre 2015) e delle relative sanzioni, del PagoPa esteso e del suo prossimo (1 gennaio 2020) futuro, dello sviluppo della App Nazionale dei sevizi al Cittadino (disponibile entro la fine del 2019).

Leggi di più
  • Pubblicato il Anagrafe, Codice Amministrazione Digitale, Conservazione Sostitutiva
Non ci sono commenti

Win X PAL, l’alleato fidato per le Pubbliche Amministrazioni Locali

martedì, 19 Dicembre 2017 da admin

Il partner ideale per gli enti pubblici. Win x Pal Srl, azien­da con sedi a Rivarolo Cana­vese ed Ivrea (Torino), forte dell’esperienza dei fondatori, dal 2004 è punto di riferi­mento per tutte le esigenze lavorative legate alla pubblica amministrazione.

“La nostra offerta – sottolinea uno dei titolari, Enrico Benevenuta – non si limita alla fornitura di soluzioni informatiche, ma prevede consulenze in cam­po normativo, affiancamento agli operatori e organizza­zione del lavoro”.

Win x Pal non è un anonimo call center, ma i suoi responsabili hanno deciso di “metterci la faccia”, fornendo al cliente riferimenti specifici per ogni problema. Strategica è stata ad esem­pio la scelta di una porzione di territorio ben limitata.

“Uno stretto raggio d’azione ci per­mette facili spostamenti, per essere sempre al fianco dei clienti”. Filosofia che ha per­messo a Win x Pal di acqui­sire come clienti 184 dei 200 Comuni di Valle d’Aosta e Alto Canavese individuati nel raggio d’azione prescelto.

“I Comuni – prosegue Bene­venuta – scegliendoci hanno a disposizione un organico composto da progettisti ed analisti di sistema, esperti P.A.L., assistenti helpdesk: persone motivate che hanno fatto il successo dell’azien­da”.

Chi ha scelto Win x Pal ha tra le altre cose avviato un graduale ma concreto abban­dono della carta, obiettivo dettato dal Codice di Ammi­nistrazione Digitale.

“Il conti­nuo investimento in formazio­ne interna in materia tecnica e normativa, ci ha qualificati come partner affidabile per gli enti pubblici locali. A pic­coli ma concreti passi ab­biamo abituato i nostri utenti ad usare in modo sempre maggiore gli strumenti digi­tali, sino a farli rientrare nel­la quotidianità lavorativa”.

Il Sole 24 Ore (10/12/2017)

Leggi di più
  • Pubblicato il Codice Amministrazione Digitale
Non ci sono commenti

Courmayeur, i progetti sono ora solo digitali

mercoledì, 13 Settembre 2017 da admin

di CRISTIAN PELLISSIER

Progetti stampati su fogli grandi quanto un tappeto. Aprendo tutti quelli che ogni anno vengono depositati in Comune si riusciva a ricoprire una superficie di circa 20 mila metri quadrati. Non sarà più così: dal 1° gennaio Courmayeur abbandona la carta e tutte le pratiche edilizie sono gestite attraverso comunicazioni via Pec, con allegati in formato Pdf con firma digitale. «Una Pubblica Amministrazione digitale – dice il sindaco, Fabrizia Derriard – è un obbiettivo in cui crediamo con convinzione e che consideriamo prioritario. E non è una prospettiva che perseguiamo come visione per il futuro, ma una necessità urgente, per rispondere alla quale abbiamo scelto di investire in azioni concrete, sia in termini di destinazione di risorse finanziarie sia di iniziative di riorganizzazione degli uffici e dei processi». La modalità era stata introdotta, in via sperimentale, già alla fine dell’anno scorso, ma ora è ufficiale. «E’ anche più comodo – ancora Derriard – sia per noi sia per i professionisti».
Dall’inizio dell’anno sono esclusivamente online tutte le domande, le comunicazioni e le nuove istanze. La completa conversione digitale dell’ufficio tecnico è costata poco più di 5 mila euro.
Per arrivare a questo, l’anno scorso il Comune ha seguito un percorso che l’ha visto dotarsi di un sistema di back-up automatico dei dati, di software integrativi a quelli già utilizzati dall’ufficio, nonché di uno specifico indirizzo Pec e di firme digitali per i tecnici incaricati delle istruttorie (www.comune.courmayeur.ao.it) . Il 2015 è stato più in generale l’anno in cui l’ente ha rivoluzionato tutto il suo funzionamento burocratico e amministrativo. E’ stata ridefinita la ripartizione delle attribuzioni tra i diversi dipendenti e funzionari assegnati al settore. «A un anno dall’avvio della ristrutturazione organizzativa del servizio tecnico – prosegue il sindaco – i risultati sono concreti. Puntare sulle “buone pratiche digitali” da parte di un’amministrazione è un valore aggiunto per lo sviluppo del tessuto socio-economico, e produce indubbi vantaggi e risparmi», dalla riduzione degli ingombri e degli spazi di archiviazione alla maggiore velocità delle ricerche di pratiche in archivio. Dalla scorsa primavera è anche possibile pagare con carte di credito e bancomat i diritti di segreteria, le multe, i buoni pasto, gli oneri di urbanizzazione e così via.

La Stampa – Aosta (19/01/2016)

Leggi di più
  • Pubblicato il Codice Amministrazione Digitale
Non ci sono commenti

C.A.D.

mercoledì, 13 Settembre 2017 da admin

Problematica: Applicazione Normativa C.A.D. ( Codice Amministrazione Digitale ) e relativo abbandono della carta

Soluzione: Tramite l’applicativo VENERE DIGIT in prima battuta ed per i progetti più ambiziosi OLIMPO si è cominciato ad introdurre la digitalizzazione nativa dei documenti e il progressivo abbandono della carta

Leggi di più
  • Pubblicato il Codice Amministrazione Digitale
Non ci sono commenti

Articoli recenti

  • Win X PAL “la transizione digitale”

    Nata nel 2004 dall’iniziativa di esperti ...
  • Il futuro dei Comuni passa da un’azienda locale

    La Win X PAL è stata invitata a Roma per un mee...
  • Win x PAL al meeting organizzato dal Team per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri “Completiamo insieme il sistema operativo del Paese“

    Con grande piacere il 13 giugno ci è arrivata u...
  • Cuorgnè – Comune in rete col Ministero – L’ufficio anagrafe è nazionale

    Ha testa e cuore in Canavese l’azienda ch...
  • L’anagrafe è nazionale. Comuni della Bassa Valle interessati al progetto.

    Brissogne e Pollein: l’anagrafe ora è naz...

Categorie

  • Anagrafe
  • Codice Amministrazione Digitale
  • Conservazione Sostitutiva
  • Edilizia
  • Pagamenti Elettronici
  • Patrimonio
Win X PAL

© 2017 Tutti i diritti riservati winxpal.it. P.IVA: 08768760012 - Design by OWAY-media

TORNA SU